Gestionenergia fornisce analisi termografiche su edifici, impianti e macchinari.
Cosa è la termografia:
La
termografia consiste in una scansione di un'area circoscritta tramite
una telecamera ad infrarossi in grado di evidenziare la differente
temperatura degli oggetti inquadrati in base al calore emanato. Con
l'utilizzo della termocamera (telecamera ad infrarossi) è così possibile
andare a fare una mappatura dell'ambiente circostante al fine di
individuare ponti temici, perdite, infiltrazioni o malfunzionamenti su
impianti e linee produttive.
Possibili applicazioni di un'analisi temrografica:
- mappatura isolamento superfici opache e trasparenti
- ricerca ponti termici
- ricerca tubazioni murate o interrate
- ricerca perdite su impianti idrotermosanitari
- ricerca guasti su impianti di riscaldamento (es. pannelli radianti a pavimento)
- ricerca infiltrazioni acqua
- ricerca malfunzionamenti motori o componenti elettrici soggetti a surriscaldamento
I vantaggi dell'analisi termografica:
- riduzione dei tempi di ricerca di eventuali perdite o guasti
- analisi non invasiva ne distruttiva
- possibilità di effettuare i test anche durante il funzionamento dei macchinari o degli impianti
- precisione ed affidabilità nell'individuazione del guasto o malfunzionamento